| 
  
  
 | 
| 
  
Michelangelo Verso, cantando per la Televisione
Brasilera Canal 5, 
"Extrano en el Paraiso" (Strangers in Paradise), Porto
Allegre 1960 
 | 
| 
  
 
 
  
 | 
| 
  
Nel programma televisivo "Club de la Buena
Suerte" Michelangelo Verso 
canta "Ave Maria" nel periodo di Natale con un coro di bambini, 
Studio di Televicentro, Messico 1957 
 | 
| 
  
 
 
  
 | 
| 
  
Dal programma Televisivo "I Milioni d'Arlecchino"
Michelangelo Verso 
si esibisce nella romanza "La Serenata di Drigo" con la
scenografia 
che rappresenta Piazza San Marco di Venezia, 
Studio di Televicentro, Messico 1956 
 | 
| 
  
 
 
  
 | 
| 
  
Con i 'Mariachis de Mexico', Michelangelo Verso
canta l'immortale canzone 
ranchera 'Mexico Lindo' e
'Ay, Jalisco non te rajes', 
Televicentro, Messico 1957 
 
  
 | 
| 
  
  
 | 
| 
  
Alla stazione Radiofonica 'WHOM' in uno
dei concerti lirici, assieme al pianista 
e direttore d'orchestra Maestro Michele Rosco, New York 1953 
 | 
| 
  
 
 
  
 | 
| 
  
Michelangelo Verso sul set del programma "Coctel
Musical Oso Negro" 
nello studio televisivo di Televicentro, Messico 1955 
 | 
| 
  
 
 
  
 | 
| 
  
Cantando "E Mezzanotte" in un programma
televisivo di San Paolo, 
con l'orchestra diretta dal Maestro Federoschi, San Paolo (Brasile) 1960 
 | 
| 
  
 
 
  
 | 
| 
  
Alla televisione di 'SAETA' cantando "O Sole
mio", Montevideo (Uruguay) 1959 
 | 
| 
  
 
  
 | 
| 
  
Nello stesso programma musicale, cantando "Funiculì,
Funiculà", 
Montevideo (Uruguay) 1959 
 |